Uno dei tour più stimolanti in Napoli – sino a qualche anno fa misconosciuto – è quello involgente la scoperta dei murales della città metropolitana, manifestazioni fra le più visibili e creative della street art partenopea.
Il presepe Napoletano: storia e tradizione di un’eccellenza artigianale
Tra i simboli per eccellenza del Natale italiano, oltre a quelli della tradizione celtica come l’albero, vi è sicuramente il presepe, originariamente concepito come rappresentazione “plastico-figurativa” della nascita di Gesù,
Napoli liberty e gli angoli di Chiaia: itinerario per i nostri ospiti.
Spiace contraddire un filosofo come David Hume, il quale sosteneva che “la bellezza non è una qualità delle cose stesse, ma essa esiste solamente nella mente che la contempla”.
L’importanza di chiamarsi Oscar
Quando Wilde venne a Napoli sotto falso nome
Marinetti e napoli, una storia “Futurista”
Ammaliato da Napoli, dal suo incontenibile dinamismo, dallo spirito anticonformista e ribelle, provocatorio e dissacrante.
Chet Baker e la malinconia del jazz
La sera del 4 novembre 1979 Chet Baker era di umore altalenante