È cosa nota che il cenone di fine anno ha avuto origine nelle società dove la miseria coinvolgeva la grande maggioranza degli uomini e delle donne. Quel momento era l’occasione per uscire dalla routine e mostrare quel poco che si aveva condividendolo con chi si voleva bene. Oggi per fortuna le cose sono cambiate, e […]
Natale in casa Cupiello: la tragicommedia della vita
A più di centoventi anni dalla data della nascita di Eduardo De Filippo, il retaggio culturale ed antropologico del grande drammaturgo napoletano è più vivo che mai. Natale in casa Cupiello, da questo punto di vista, è una delle opere teatrali paradigmatiche della sua poetica, straordinaria metafora della disgregazione, e successiva ricomposizione, del nucleo familiare, […]
Pasqua a Napoli: alla scoperta di riti, usanze e tradizioni, dallo “struscio” di Chiaia alle gite fuoriporta
La Pasqua a Napoli è caratterizzata da una ieratica ritualità e festoso spirito di accoglienza e condivisione, rimasto intatto nei secoli e tramandato di generazioni in generazioni.
La zeppola di S. Giuseppe: storia e origine di un’eccellenza pasticciera
Napoli è città, ci piace ribadirlo, pregna di storia e cultura stratificata, che sovente si riflette nelle preparazioni gastronomiche, in questo caso dei dolci tipici della tradizione.
#Parker’s Romance: la Napoli romantica ed i tour del desiderio d’amore
Ad onta del decorso di più di un secolo e mezzo dall’Unità Nazionale, può dirsi che la cultura romantica partenopea è stato spesso declassata in un melenso stereotipo, relegata negli antri di un’oleografia di maniera.
Natale al Grand Hotel Parker’s nel segno della solidarietà ed inclusione
Anche quest’anno noi concierge vi condurremo per mano, nel segno dei festeggiamenti per le imminenti festività natalizie, lungo i meandri e le bellezze del nostro amato Grand Hotel Parker’s, addobbato – ed animato – come tradizione esige.
Il presepe Napoletano: storia e tradizione di un’eccellenza artigianale
Tra i simboli per eccellenza del Natale italiano, oltre a quelli della tradizione celtica come l’albero, vi è sicuramente il presepe, originariamente concepito come rappresentazione “plastico-figurativa” della nascita di Gesù,