La cantina Gaja non ha bisogno di presentazioni. È uno di quei marchi del vino italiano che hanno fatto grande il nostro vino nel mondo, dando una spinta fondamentale al miglioramento qualitativo complessivo della nostra produzione. La tenuta Gaja è stata fondata a Barbaresco nel 1859, ma il suo grande successo si deve soprattutto alle […]
Cervaro della Sala: tra i migliori bianchi italiani affinato in barrique
Renzo Cotarella oltre ad essere ceo dell’azienda Antinori è forse prima ancora un grande enologo, un uomo che ha creato molti vini di questa splendida realtà, tra questi il Cervaro della Sala. Per me uno dei migliori bianchi italiani e uno dei primi bianchi italiani pensato per essere affinato in barrique. E non poteva essere […]
William Fèvre: uno chardonnay davvero unico!
Tra i vini realizzati in Borgogna, lo Chablis si contraddistingue per caratteristiche organolettiche impareggiabili, legate soprattutto alla mineralità del naso e del sorso. Lo chardonnay che lì viene prodotto è davvero unico, e in alcuni casi inarrivabile. Tali caratteristiche derivano dal terreno risalente al periodo Giurassico, inframmezzato da fossili marini risalenti a oltre 140 milioni […]
Il Brunello di Montalcino Baricci, caposaldo e punto di riferimento per chi ricerca la vera anima del Brunello
Il Brunello di Montalcino dell’azienda Baricci e un vino che emoziona, quantomeno a me trasmette questa sensazione, un caposaldo e un punto di riferimento per chi ricerca l’anima vera del Brunello prodotto con il metodo tradizionale, e quello di Baricci lo è anche per quel che Nello è stato per la storia del Brunello. Oggi pochi hanno […]
2023 stelle a Capodanno
È cosa nota che il cenone di fine anno ha avuto origine nelle società dove la miseria coinvolgeva la grande maggioranza degli uomini e delle donne. Quel momento era l’occasione per uscire dalla routine e mostrare quel poco che si aveva condividendolo con chi si voleva bene. Oggi per fortuna le cose sono cambiate, e […]
La Nouvelle Vague del vino e la “Natura Primaverile” al George Restaurant, Napoli
Fattoria La Valentina è un’azienda relativamente giovane, nata nel 1990, nel comune di Spoltore, sulle colline vicino Pescara su iniziativa della famiglia Di Propezio, è una delle cantine della Nouvelle Vague della viticoltura abruzzese. Una terra da sempre vocata alla produzione di vino ma che però negli ultimi decenni ha definito con autorevolezza una sua […]